Esperienze che rimangono impresse
Attività all’aria aperta
Arricchite la vostra vacanza sul Lago di Garda con esperienze entusiasmanti e attività all’aria aperta uniche, così da rendere il vostro soggiorno indimenticabile oltre che altamente rigenerante. Abbiamo raccolto per voi qualche proposta.
Giardino di Pojega
Dove: Negrar di Valpolicella
Il Giardino di Pojega è un esempio affascinante di giardino all’italiana, commissionato dal conte Antonio Rizzardi nel 1783 e progettato dall’architetto Luigi Trezza. Questo giardino storico si estende su una superficie di 54 000 metri quadrati ed è noto per la sua bellezza paesaggistica e la sua integrazione con l’arte e la cultura del tempo. Oltre alla visita del giardino, è possibile degustare i vini della Cantina Guerrieri Rizzardi presso il wine shop situato nella storica Villa Rizzardi.
Parco Natura viva
Dove: Bussolengo
L’attrazione perfetta per gli amanti degli animali e della natura. Questo parco è impegnato in vari progetti di conservazione, ricerca ed educazione ambientale, e promuove la sensibilizzazione sulla biodiversità e la protezione delle specie a rischio. Potrete scegliere tra due percorsi: il Safari, dove potrete osservare gli animali dalla vostra auto, e il Faunistico, un’area pedonale con varie specie esotiche.
Cascate del Varone
Dove: Riva del Garda
Le Cascate del Varone offrono uno spettacolo naturale unico con un salto d’acqua di 98 metri all'interno di una stretta gola calcarea. La visita include due punti di osservazione: la Grotta Inferiore e la Grotta Superiore, collegate da un sentiero che attraversa un giardino botanico. Una bella escursione all’aria aperta per trovare un po' di fresco anche nelle giornate più calde.
Cascate di Molina
Dove: Fumane
Il Parco delle Cascate di Molina copre un’area di 80 000 metri quadrati ricca di cascate scenografiche, flora e fauna variegata. Offre tre itinerari escursionistici che permettono di esplorare le cascate come la Cascata Nera, la Cascata dell’Orso e la Cascata Verde. Oltre alla bellezza naturale, il borgo di Molina offre un’atmosfera storica con antichi mulini e prodotti locali.
Parco Sigurtà
Dove: Valeggio sul Mincio
Il Parco Giardino Sigurtà è uno dei giardini più premiati al mondo. Esteso su 60 ettari, il parco offre una varietà di attrazioni botaniche, tra cui il Viale delle Rose, il Labirinto, i Giardini Acquatici e il Grande Tappeto Erboso. Ogni stagione regala spettacolari fioriture, rendendo il parco una meta ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate.
Madonna della Corona
Dove: Spiazzi di Ferrara di Monte Baldo
Il Santuario della Madonna della Corona è un luogo di pellegrinaggio incastonato nella roccia del Monte Baldo. Conosciuto per la sua posizione suggestiva e panoramica, offre un’esperienza spirituale unica, nonché una vista davvero mozzafiato. Fondato nel 1522, il santuario è accessibile tramite un sentiero pedonale o una strada carrozzabile.